Come Aprire un Crypto Wallet
Vuoi sapere come aprire un crypto wallet? Configurare l'app Best Wallet richiede solo pochi minuti. Continua a leggere per scoprire tutti i passaggi necessari: dall'invio e ricezione di criptovalute, allo swap di token, fino alla protezione dei tuoi fondi.

Come configurare un crypto wallet
- Scegli il tipo di wallet: Decidi quale tipologia di wallet utilizzare: puoi optare per soluzioni “hot” come app mobili, software o estensioni browser, oppure scegliere un wallet “cold” (hardware) per una conservazione a lungo termine.
- Scegli il provider: Seleziona il provider in base a criteri fondamentali come sicurezza, reti supportate, facilità d’uso e costi. Best Wallet, ad esempio, offre un’eccellente combinazione di semplicità e protezione.
- Scarica il wallet: Scarica l’app del wallet sul dispositivo preferito, compatibile con i principali sistemi operativi. Best Wallet è disponibile sia su App Store che su Google Play.
- Proteggi il wallet: Imposta un PIN, una password o l’autenticazione biometrica. Se disponibile, attiva anche la verifica in due passaggi (2FA) per una protezione aggiuntiva.
- Trasferisci o acquista criptovalute: Puoi inviare token all’indirizzo univoco del wallet o acquistare crypto direttamente tramite valuta fiat.
Scarica il miglior wallet crypto su iOS e Android!
Come aprire un crypto wallet con Best Wallet
Continua a leggere per conoscere la procedura per ottenere un wallet crypto. Scopri come scaricare, proteggere e utilizzare l’app Best Wallet.
Passaggio 1: Scarica Best Wallet
Per prima cosa, scarica l’app Best Wallet, gratuita e compatibile con smartphone Android e iOS.

Vai sull’App Store o su Google Play per completare il download.
Cerchi un livello extra di privacy? Attiva una VPN prima di iniziare.
Passaggio 2: Inserisci il tuo indirizzo email
Apri l’app Best Wallet e inserisci un indirizzo email valido. Questo passaggio serve a impedire che bot o software dannosi accedano all’interfaccia dell’app.

Controlla la tua casella di posta, apri l’email inviata da Best Wallet e copia il codice di verifica. Incollalo nel campo richiesto e prosegui con il passaggio successivo.
Passaggio 3: Proteggi il tuo wallet
In questa fase imparerai come mettere in sicurezza il tuo crypto wallet, così da proteggere al massimo i tuoi fondi digitali. La sicurezza è un elemento chiave quando si parla di come ottenere un wallet crypto. Best Wallet integra diverse funzionalità avanzate per garantire una custodia sicura. Per iniziare, scegli un codice PIN.
Subito dopo, effettua il backup del wallet annotando la frase segreta di 12 parole. Questa sequenza è crittografata, quindi non può essere visualizzata da terze parti, nemmeno da Best Wallet. La frase di recupero è indispensabile in caso di:
- Dimenticanza del PIN
- Perdita, furto o danneggiamento dello smartphone
Attenzione: la frase di backup può essere utilizzata da qualsiasi dispositivo, anche da remoto. Proprio per questo motivo è un bersaglio appetibile per truffatori e attori malevoli. Evita quindi di salvarla su dispositivi digitali (es. file Word o screenshot) o servizi cloud come Google Drive. Scrivila su carta e conservala in un luogo sicuro.

Ora clicca sul pulsante “Impostazioni” per aggiungere ulteriori livelli di protezione:
- Accesso biometrico: Secondo il National Cyber Security Centre, i sistemi biometrici offrono una protezione più sicura rispetto al semplice PIN. Best Wallet consente l’accesso tramite impronta digitale. Una volta attivata, l’impronta sostituirà la richiesta del PIN ogni volta che aprirai l’app.
- 2FA: Puoi anche abilitare l’autenticazione a due fattori. Ti basterà fornire un numero di cellulare e attendere il codice di verifica via SMS. Inserisci il codice ricevuto nell’app Best Wallet per completare l’attivazione. Da quel momento, ogni tentativo di accesso richiederà l’inserimento di un codice SMS.
E il gioco è fatto: la tua app Best Wallet sarà completamente protetta.
Passaggio 4: Ricarica il tuo wallet
Ora che abbiamo visto come creare un crypto wallet, il passo successivo è trasferirvi delle criptovalute. Questa sezione è pensata per chi possiede già criptovalute su un’altra piattaforma (come un exchange online).
Se invece non hai ancora token, puoi saltare al prossimo passaggio, dove spiegheremo come acquistare criptovalute direttamente tramite l’app Best Wallet.

Per ricevere criptovalute, clicca sul token che desideri depositare e premi su “Ricevi”. Ti verrà mostrato l’indirizzo univoco del wallet per quel token. Copialo e incollalo dove necessario per completare il trasferimento. In alternativa, puoi anche scansionare il QR code per un’operazione ancora più veloce. Le criptovalute trasferite saranno visibili nel saldo di Best Wallet nel giro di pochi minuti.
Aggiungere Token Personalizzati
Come uno dei migliori wallet USDT disponibili, Best Wallet offre già un’ampia selezione di criptovalute popolari, tra cui Bitcoin, Ethereum, Tether e Solana. Tuttavia, se il token che ti interessa non è visibile, puoi aggiungerlo manualmente. Best Wallet supporta milioni di criptovalute su oltre 60 network, quindi basta inserire il relativo contract address.
Per procedere dovrai cliccare sull’icona con i tre puntini e poi su “Gestisci Token”, poi conferma con il pulsante “Importa”.
- Network: Seleziona la rete corretta per il token che stai depositando. Ad esempio, scegli Ethereum per i token ERC-20 oppure BNB Chain per i token BEP-20. Selezionare la rete sbagliata comporta la perdita dei fondi.
- Indirizzo del contratto: Recupera l’indirizzo del contratto del token. Puoi trovarlo su CoinMarketCap, su aggregatori di dati crypto o direttamente sul sito ufficiale del progetto. Assicurati sempre che l’indirizzo sia corretto.
Una volta confermati i dati, il nome del token sarà aggiunto all’app Best Wallet. Infine, clicca su “Ricevi” per ottenere l’indirizzo del wallet e completare il deposito.
Step 5.1: Acquista criptovalute
Best Wallet è perfetto anche per i principianti che desiderano acquistare criptovalute per la prima volta. L’app integra un exchange decentralizzato (DEX) già configurato, in collaborazione con gateway di pagamento sicuri e affidabili. Questi gateway permettono agli utenti di comprare token utilizzando carte di credito/debito, e-wallet e altri metodi pratici.

Le criptovalute acquistate verranno accreditate direttamente nel saldo di Best Wallet. Per procedere, apri l’app e clicca sull’icona “Trade”, poi su “Buy”. Scegli una valuta fiat dall’elenco a tendina, come AED, USD, EUR o GBP. Seleziona la criptovaluta che desideri acquistare e inserisci l’importo. A questo punto, scegli il metodo di pagamento preferito.
Best Wallet rileverà automaticamente i tassi di cambio più competitivi dai gateway disponibili, collegandoti all’opzione migliore in base all’importo e al metodo selezionato. Dopo aver verificato il tasso proposto, inserisci i dati di pagamento per completare l’acquisto. La transazione viene eseguita all’istante, senza necessità di caricare documenti d’identità.
Step 5.2: Invia criptovalute
Gli utenti di Best Wallet possono inviare criptovalute in pochi secondi. Essendo un wallet self-custody, non è necessaria alcuna autorizzazione esterna. Inoltre, Best Wallet non applica commissioni aggiuntive: si paga solo la fee richiesta dalla rete blockchain di riferimento.

Per inviare fondi, puoi scegliere tra due modalità: la scansione del codice QR del destinatario o l’inserimento manuale dell’indirizzo.
- QR Scanner: clicca sull’icona di scansione nella schermata principale dell’app e inquadra il codice QR del wallet ricevente. L’indirizzo del destinatario verrà inserito automaticamente, riducendo il rischio di errori.
- Trasferimento manuale: se il destinatario non fornisce un QR code, copia il suo wallet address. Apri Best Wallet, seleziona la criptovaluta che desideri inviare e incolla l’indirizzo.
Inserisci il numero di token da trasferire. Best Wallet mostrerà la commissione stimata per la transazione: assicurati di avere abbastanza fondi per coprirla. In caso contrario, riduci leggermente l’importo da inviare. Dopo aver confermato l’operazione, la transazione verrà pubblicata sulla blockchain senza necessità di ulteriori approvazioni.
Step 5.3: Scambia criptovalute
Finora abbiamo visto come utilizzare un crypto wallet, inviare e ricevere fondi e acquistare token con valuta fiat. Best Wallet consente anche di scambiare criptovalute direttamente all’interno dell’app.

Il processo è istantaneo, conveniente e anonimo. La peculiarità è che puoi effettuare swap anche tra token appartenenti a blockchain diverse.
- Ad esempio, supponiamo che tu possieda ETH, che opera su Ethereum.
- Vuoi convertire questi fondi in SOL, che invece utilizza la rete Solana.
- Ethereum e Solana sono due blockchain differenti, quindi ETH non può essere scambiato direttamente con SOL.
- Tuttavia, Best Wallet utilizza un bridge decentralizzato, che elimina la necessità di affidarsi a soggetti centralizzati.
- Basta inserire l’importo di ETH da scambiare e riceverai SOL direttamente nel saldo del wallet.
Per effettuare uno swap su Best Wallet, clicca sul pulsante “Trade” e poi su “Swap”.
Inserisci le seguenti informazioni:
- Da: la criptovaluta che possiedi e desideri convertire. Digita il numero di token da scambiare.
- A: la criptovaluta che vuoi ricevere. Il consiglio è di incollare l’indirizzo del contratto del token, così da assicurarti che sia quello corretto.
L’importo da ricevere si aggiornerà automaticamente. Best Wallet confronta le tariffe disponibili nei pool di liquidità esterni per offrirti il tasso di cambio più vantaggioso. Quando sei pronto, conferma lo swap e completa la transazione.
Goditi gli swap istantanei con il DEX integrato di Best Wallet!
Come scegliere il tipo di wallet più adatto a te
Esistono diverse opzioni quando si tratta di aprire un crypto wallet, e la prima decisione da prendere riguarda la tipologia: software o hardware wallet. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, in base all’uso che intendi farne.
Inoltre, dovrai scegliere se affidarti a un wallet self-custody – che ti dà il pieno controllo delle chiavi private – oppure a un wallet custodial, dove è un fornitore esterno a gestire la sicurezza dei fondi.
Di seguito, vedremo nel dettaglio quale tipo di wallet crypto è più adatto a te, a seconda delle tue esigenze.
Wallet software vs Wallet Hardware: quale scegliere
I wallet software sono l’opzione più diffusa. Solitamente gratuiti, offrono un buon equilibrio tra accessibilità e sicurezza.
Ecco le tipologie principali di wallet software:
- Mobile Wallet: È l’opzione più comoda. Si presenta come un’app dedicata per iOS o Android. Con l’app Best Wallet, puoi inviare, ricevere, conservare e scambiare criptovalute da oltre 60 blockchain. Una soluzione completa, utilizzabile ovunque tu abbia con te lo smartphone.
- Desktop Wallet: Meno comune, supporta sistemi come Windows, Mac e talvolta Linux. È sicuro, ma poco pratico: puoi eseguire transazioni solo quando hai accesso al computer.
- Estensione Browser: Sempre più diffusa, consente di gestire le criptovalute direttamente dal browser (Chrome, Edge, Firefox). Best Wallet lancerà la sua estensione nel corso del 2025. Sarà gratuita, sicura e facile da usare, proprio come l’app mobile.
I wallet software vengono anche definiti hot wallet, poiché restano sempre connessi a internet. Questo li rende ideali per i trader attivi: basta aprire l’app Best Wallet per trasferire, acquistare o scambiare criptovalute in pochi secondi.
Diverso il discorso per gli hardware wallet, che sono dispositivi fisici. A differenza dei software wallet, non si connettono mai a server online. Offrono quindi un’esperienza da cold wallet, ovvero sicurezza di livello istituzionale. Le chiavi private restano all’interno del dispositivo e non sono esposte a rischi remoti. Per confermare una transazione, bisogna inserire un PIN direttamente sul dispositivo.
Tuttavia, sono poco pratici per chi opera spesso. Per questo motivo, sono consigliati a holder di lungo periodo e a chi possiede grandi quantità di criptovalute.
Wallet custodial vs Wallet non-custodial
La custodia è un aspetto fondamentale da valutare quando si cerca un crypto wallet. In sostanza, stabilisce chi è responsabile della gestione e protezione della chiave privata, l’elemento univoco che consente di autorizzare operazioni come l’invio di fondi.

Il primo tipo è il wallet custodial, solitamente offerto da exchange centralizzati. Quando acquisti criptovalute su una piattaforma di questo tipo, i token vengono custoditi in un portafoglio web associato all’account. Tuttavia, non hai accesso alle chiavi private, che restano sotto il controllo dell’exchange. Questo può risultare problematico per le seguenti ragioni:
- Per prelevare fondi o trasferire criptovalute, devi inviare una richiesta e attendere l’approvazione dell’exchange. In pratica, è il provider a decidere se e quando puoi disporre dei tuoi fondi.
- Il wallet custodial può rifiutare i trasferimenti, bloccare il saldo o persino chiudere l’account. Ti affidi completamente alla “buona fede” dell’intermediario.
- Il rischio maggiore è rappresentato dal cosiddetto single point of failure: se il provider viene violato da un attacco informatico, tutti i fondi dei clienti possono essere rubati.
- Infine, quasi tutti i wallet custodial prevedono procedure KYC (Know Your Customer), che richiedono documenti d’identità e comprovanti di residenza. Oltre a compromettere la tua privacy, queste informazioni sono potenzialmente esposte a violazioni dei dati.
Passiamo ora ai wallet non-custodial, detti anche self-custody o decentralizzati.
Con un wallet non-custodial, l’utente è l’unico responsabile delle proprie chiavi private. Ad esempio, con Best Wallet la chiave viene salvata sul dispositivo mobile, ed è criptata fin dalla generazione: nemmeno Best Wallet può visualizzarla. Questo significa che nessuno può bloccare le tue operazioni, congelare il saldo o chiudere il wallet.
In pratica, il wallet agisce solo come interfaccia tra te e la blockchain, senza possibilità di accedere ai tuoi fondi. Questo approccio elimina il rischio di un punto singolo di fallimento.
Inoltre, wallet come Best Wallet non richiedono dati personali né documenti identificativi. Nemmeno l’indirizzo IP viene tracciato. L’esperienza è completamente anonima, e i rischi di violazione dei dati personali sono azzerati.
Altri aspetti da considerare prima di creare un wallet Bitcoin
Se ti stai chiedendo come creare un wallet Bitcoin, ci sono ulteriori elementi da valutare prima di fare la tua scelta. Ecco i principali:
- Sicurezza: Verifica le misure di protezione offerte dal provider. Ad esempio, l’app Best Wallet consente l’accesso tramite PIN o riconoscimento biometrico, oltre alla verifica in due passaggi (2FA) via SMS. Inoltre, avvisa l’utente in caso di token sospetti inviati da scammer pericolosi.
- Anonimato: Alcuni wallet (soprattutto custodial) raccolgono dati sensibili come nome, nazionalità o codice fiscale. Con Best Wallet, invece, puoi operare in totale anonimato: nessuna KYC e nessuna informazione personale richiesta.
- Reti supportate: È fondamentale che il wallet sia compatibile con i token che possiedi. Se hai criptovalute ERC-20 (come Shiba Inu o DAI), serve il supporto a Ethereum. Per i token SPL (come BONK o dogwifhat), serve compatibilità con Solana. Best Wallet supporta oltre 60 reti, permettendo di custodire milioni di token differenti.
- Costi: I wallet software come Best Wallet sono gratuiti, mentre quelli hardware possono costare anche centinaia di euro. Inoltre, verifica eventuali commissioni sui trasferimenti: Best Wallet applica solo la commissione di rete, senza maggiorazioni.
- Funzionalità: Un buon wallet non si limita alla custodia. Best Wallet integra gateway fiat, acquisti con carta, swap immediati, staking con APY competitivi e persino un launchpad per scoprire nuovi progetti. Il tutto in un’unica app.
- Esperienza d’uso: Il wallet deve essere veloce, intuitivo e accessibile anche a chi è alle prime armi. Best Wallet è disponibile per iOS e Android e vanta migliaia di recensioni positive, grazie a una UI semplificata e prestazioni solide.
In definitiva, ci sono molti aspetti da valutare quando si cerca di capire come ottenere un crypto wallet. Best Wallet racchiude tutto ciò che serve per un’esperienza sicura e affidabile: anonimato, chiavi private criptate e autenticazione a due fattori (2FA).
Supporta criptovalute da oltre 60 reti, inclusi anche token personalizzati. Inoltre, l’app integra funzionalità avanzate per il trading, come swap istantanei, acquisti con carta di credito e accesso ai migliori progetti launchpaud crypto in prevendita. Iniziare è questione di minuti: basta scaricare gratuitamente Best Wallet da App Store o Google Play e sei pronto per gestire le tue crypto in totale sicurezza.
Scarica l miglior crypto wallet non-custodial ora!
Domande frequenti
Scarica, apri e configura l’app Best Wallet. Potrai subito ricevere, inviare e conservare criptovalute da oltre 60 reti, tra cui Ethereum, Solana e BNB Chain.
Configurare un wallet Bitcoin è semplicissimo con l’app Best Wallet. Ti basta completare i passaggi di sicurezza e l’indirizzo Bitcoin sarà creato all’istante.
Gli hardware wallet vanno acquistati direttamente dal produttore o da rivenditori autorizzati. Il prezzo varia a seconda del modello, e le soluzioni più avanzate possono costare centinaia di euro.
Best Wallet è il miglior wallet per crypto: offre privacy, sicurezza avanzata e funzionalità di trading per oltre 60 reti. È gratuito e disponibile su App Store e Google Play.