Criptovalute

Migliori Altcoin da Comprare nel 2025

L’app Best Wallet supporta le migliori altcoin provenienti da oltre 60 network blockchain. Gli utenti possono acquistare, vendere e scambiare criptovalute consolidate legate a trend in crescita come meme coin, intelligenza artificiale, DeFi e asset del mondo reale (RWA).

Il Launchpad integrato consente inoltre di accedere in anticipo a nuove altcoin prima della loro quotazione sugli exchange, offrendo un vantaggio competitivo. Scopri quali sono le migliori altcoin da comprare tramite l’app Best Wallet. Analizzeremo le categorie Web 3.0 su cui puntano i grandi investitori e le tendenze crypto che potrebbero esplodere nel 2025.

Le 10 Migliori Altcoin da Comprare Ora

Ecco una selezione delle migliori altcoin su cui puntare tramite l’app Best Wallet:

  1. Solaxy (SOLX) – La prima chain layer-2 per Solana, progettata per offrire scalabilità illimitata.
  2. Snorter Bot (SNORT) – meme token con utilità reale e protezione Rug Pull.
  3. Bitcoin Hyper – Velocità super, costi zero – La nuova era del BTC
  4. BTC Bull Token (BTCBULL) – Meme coin incentrata sulle ricompense, con airdrop in Bitcoin reali e meccanismi di buyback.
  5. Best Wallet Token (BEST) Token utility che abilita vantaggi esclusivi all’interno dell’app Best Wallet.
  6. SUBDD (SUBDD) – Piattaforma AI per abbonamenti a contenuti che connette creator e fan in modo diretto.
  7. Ethereum (ETH) – La blockchain di riferimento per gli smart contract, con migliaia di dApp attive.
  8. Aave (AAVE) – Una delle piattaforme DeFi più solide, con oltre 40 miliardi di dollari in TVL.
  9. Uniswap (UNI) – DEX basato su Ethereum, noto per lo swap istantaneo e gli AMM decentralizzati.
  10. Floki (FLOKI) – Meme coin orientata all’utilità, con metaverso, strumenti DeFi e una crypto-università.
  11. BNB (BNB) – Criptovaluta supportata da Binance, con numerosi vantaggi all’interno del suo network.
Acquista le migliori altcoin con Best Wallet

Panoramica sulle Altcoin più promettenti del momento

Il mercato delle altcoin offre un potenziale di crescita superiore rispetto a Bitcoin, ma individuare i progetti giusti non è semplice. Attualmente circolano milioni di token, distribuiti tra numerose categorie del Web 3.0.

In questa panoramica analizziamo le altcoin più promettenti. Ogni token è disponibile tramite il Launchpad o l’exchange di Best Wallet, a seconda che si trovi in fase di prevendita o già quotato.

Solaxy ($SOLX) – La prima soluzione layer-2 per Solana con transazioni illimitate

Solaxy è la prima soluzione layer-2 sviluppata per l’ecosistema Solana, progettata per risolvere i problemi di congestione della rete nei periodi di alta domanda. Quando la rete si blocca, gli utenti non riescono a completare operazioni essenziali come l’invio di fondi, lo scambio di token o l’accesso alle app DeFi.

Solaxy introduce una sidechain decentralizzata capace di gestire il carico senza limiti di scalabilità. Le transazioni vengono aggregate in batch per ottimizzare lo spazio sui blocchi e vengono successivamente finalizzate sulla blockchain principale di Solana. Questo layer-2 migliora la velocità delle operazioni, riduce i costi e abilita la compatibilità cross-chain con Ethereum.

Solaxy presale

La crypto presale di Solaxy ha già raccolto oltre 35 milioni di dollari, e gli utenti di Best Wallet possono partecipare direttamente utilizzando il saldo disponibile nel proprio wallet. La prevendita accetta alcune delle migliori altcoin sul mercato, tra cui Ethereum (ETH), Tether (USDT), BNB (BNB) e Solana (SOL).

Chi acquista i token in prevendita tramite l’app Best Wallet può anche attivarne subito lo staking: gli APY attuali raggiungono il 114%.

TickerSOLX
StatoPrevendita
Categoria Altcoin Layer-2
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Launchpad
Compra Solaxy con Best Wallet

Snorter Bot: Protezione MEV e sniping fulmineo per dominare il lancio di nuove crypto

Snorter Bot promette di ribaltare le carte in tavola nel mondo del trading finanziario. Questo bot nativo per Telegram non è solo un’altra meme coin, bensì una piattaforma completa progettata proprio per dare ai trader un vantaggio competitivo nell’intricato mondo delle criptovalute.

Al cuore di Snorter Bot c’è il token $SNORT, che sblocca un ecosistema ricco di funzionalità che rendono più facile individuare e acquistare anche le criptovalute che esploderanno. Ma ciò che distingue veramente Snorter Bot è la sua capacità di garantire velocità e sicurezza. 

snorter bot - migliori altcoin

Con transazioni rapidissime e una protezione ottimale contro le manipolazioni MEV, Snorter Bot consente di agire rapidamente e senza rischi.

Questo strumento tiene dunque in grande considerazione la sicurezza e, con un tasso di successo dell’85% nel rilevamento di rug pull e honeypot in beta, consente di evitare le truffe e a proteggere i propri fondi.

La prevendita di $SNORT è a tutti gli effetti il biglietto d’ingresso in questo nuovo mondo del trading. Acquistando $SNORT, non solo otterrai un asset potenzialmente redditizio nell’ambito delle criptovalute che esploderanno, ma otterrai anche commissioni di trading ridotte (0,85% anziché 1,5%) e una serie di strumenti premium, come lo sniping automatizzato e il copy-trading.

TickerSNORT
StatoPrevendita
Altcoin CategoryMeme coin
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Launchpad
Compra Snorter Bot con Best Wallet

Bitcoin Hyper – Velocità super, costi zero – La nuova era del BTC

Perché abbiamo scelto Bitcoin Hyper:

  • Integra la Solana Virtual Machine (SVM) per transazioni iper-veloci e a basso costo.
  • Ponte canonico decentralizzato per trasferimenti BTC sicuri e trasparenti.
  • Opportunità di staking con APY elevato fin dalla presale.

Bitcoin Hyper si candida a essere una delle migliori Altcoin del 2025, risolvendo le annose limitazioni di Bitcoin: lentezza nelle transazioni e costi elevati. Finora, l’affidabilità e la sicurezza di Bitcoin sono state certamente ineguagliabili, ma ha mostrato i suoi limiti in termini di scalabilità.

Inoltre le transazioni lente e costose di Bitcoin sono un ostacolo. Bitcoin Hyper colma questa lacuna, introducendo un network Layer 2 a bassa latenza che porta la velocità di Solana e gli smart contract direttamente nell’ecosistema Bitcoin.

Bitcoin Hyper - Migliori Altcoin

Grazie all’integrazione della Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper permette l’esecuzione di smart contract rapidi e paralleli, con una latenza persino inferiore a quella di Solana stessa. Questo significa che sviluppatori e utenti possono beneficiare di dApp, DeFi e meme coin con una reattività mai vista prima su Bitcoin, il tutto mantenendo la sicurezza della blockchain originale.

La presale del token $HYPER, acquistabile con ETH, USDT, BNB o carta di credito, offre l’opportunità di accedere al token al suo prezzo più basso. Non ci sono allocazioni private o accordi con insider, per una distribuzione certamente equa e trasparente.

Inoltre, gli early investor possono beneficiare di ricompense di staking elevate, massimizzando ulteriormente l’investimento. Bitcoin Hyper non è dunque semplicemente un altro token, ma la chiave per sbloccare il futuro di Bitcoin, portando programmabilità e utilità senza comprometterne i principi fondamentali.

TickerHYPER
StatoPrevendita
Altcoin CategoryMeme coin
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Launchpad
Compra Bitcoin Hyper con Best Wallet

BTC Bull Token ($BTCBULL) – Criptovaluta a bassa capitalizzazione con ricompense in Bitcoin reali

BTC Bull Token è una meme coin basata su Ethereum che premia i possessori ogni volta che Bitcoin (BTC) raggiunge determinati traguardi di prezzo. Quando la principale criptovaluta del mercato aumenta di 50.000 dollari, il progetto distribuisce BTC reali alla community di BTCBULL. I primi e ultimi livelli di attivazione previsti sono fissati rispettivamente a 150.000 e 1 milione di dollari.

Gli utenti sono incentivati ad aumentare la propria esposizione in BTCBULL man mano che il prezzo del Bitcoin si avvicina ai vari milestone: più token detenuti, maggiore la quota di BTC erogata in modo proporzionale.

Il progetto propone una tokenomics orientata agli investitori, con un’offerta totale limitata a 21 miliardi di BTCBULL, confermata da due audit indipendenti. È attivo anche un programma di buyback, che si attiva a soglie predefinite (125.000, 175.000, 225.000 dollari, ecc.). In quei momenti, il team riacquista BTCBULL dal mercato e brucia i token, creando un effetto deflattivo e aumentando il valore per gli holder.

BTC Bull Token presale

Chi ritiene che BTCBULL sia una delle altcoin più interessanti del momento può partecipare all’evento Launchpad. Gli utenti di Best Wallet accedono al prezzo più basso disponibile, e il team ha già raccolto oltre 5,7 milioni di dollari.

È possibile partecipare utilizzando ETH o USDT, senza importi minimi richiesti.

TickerBTCBULL
StatoPrevendita
Altcoin CategoryMeme coin
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Launchpad
Compra BTC Bull token con Best Wallet

Best Wallet Token ($BEST) – Il token utility che abilita vantaggi esclusivi nell’app Best Wallet

I token BEST alimentano l’app Best Wallet, offrendo una serie di vantaggi esclusivi agli utenti. Chi li detiene ottiene accesso prioritario agli eventi Launchpad, potendo investire prima della vendita pubblica, a un prezzo ridotto. Un caso recente è Catslap (SLAP): gli utenti Best Wallet hanno avuto accesso anticipato al lancio su Uniswap, con rendimenti del +9.000% nella prima settimana.

Oltre a sbloccare commissioni più basse sui prodotti della piattaforma, BEST consente di ottenere APY più elevati grazie all’aggregatore di staking integrato. Il token garantisce anche diritti di governance, permettendo agli holder di votare su nuove funzionalità e decisioni operative. Con la crescita della community, sono previste ulteriori applicazioni per valorizzare il token nel lungo periodo.

Best Wallet Token presale

La vendita di BEST è attiva su Best Wallet Launchpad, senza importi minimi, e supporta ETH, USDT e BNB. Finora sono stati raccolti oltre 12 milioni di dollari.

TickerBEST
StatoPrevendita
Categoria AltcoinWallet Token
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Launchpad
Compra $BEST con Best Wallet

SUBDD ($SUBDD) – Piattaforma blockchain per creator con oltre 250 milioni di follower

SUBDD è una piattaforma basata su Ethereum che connette influencer e fan in modo diretto e trasparente. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, semplifica la creazione di contenuti tramite funzioni automatizzate per streaming, video e messaggi vocali.

Il token SUBDD è al centro del progetto: ottimizza i pagamenti ai creator, riduce i costi di abbonamento per i fan e permette lo staking con APY al 20%, sbloccando vantaggi esclusivi come contenuti inediti, richieste personalizzate e accesso anticipato ai materiali.

I titolari del token possono anche creare influencer AI personalizzati e monetizzarli tramite abbonamenti mensili, rendendo SUBDD un progetto unico nel panorama Web 3.0 dei contenuti digitali.

SUBDD presale

Il brand SUBDD è già affermato: la piattaforma ha attirato oltre 2.000 creator di alto profilo, con un’audience complessiva di 250 milioni di follower. Il prossimo obiettivo è ambizioso: raggiungere 1 miliardo di follower. Per supportare questa crescita, il team ha destinato il 30% della fornitura totale di token allo sviluppo e al posizionamento di SUBDD come leader globale nei servizi di abbonamento ai contenuti.

La raccolta fondi è ora attiva su Best Wallet Launchpad, dove gli utenti possono acquistare i token SUBDD a prezzo scontato. Il prezzo sale progressivamente ogni pochi giorni, premiando chi partecipa nelle fasi iniziali. I metodi di pagamento accettati includono ETH, USDT e BNB.

TickerSUBBD
StatoPrevendita
Categoria Altcoin AI e sottoscrizioni
Staking
Dove ComprareBest Wallet Launchpad
Compra il token SUBBD con Best Wallet

Ethereum (ETH) – La blockchain di riferimento per DeFi, NFT, metaversi e dApp

Ethereum è la prima piattaforma basata su smart contract e resta la blockchain più utilizzata per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp). Ospita migliaia di progetti innovativi, tra cui DEX, stablecoin, metaversi, giochi play-to-earn e piattaforme per prestiti crypto. Anche quando i progetti secondari utilizzano token propri, le commissioni di rete vengono pagate in ETH, mantenendo alta la domanda sul lungo periodo.

La rete opera tramite proof-of-stake, ma la scalabilità resta una delle principali sfide: Ethereum gestisce circa 15 transazioni al secondo, rendendo essenziali soluzioni layer-2 come Polygon e Base. Il team di sviluppo sta implementando diversi aggiornamenti — l’ultimo, denominato Pectra, punta a migliorare efficienza e usabilità.

Ethereum price

L’aggiornamento Pectra è stato accolto positivamente dai mercati crypto, spingendo il prezzo di ETH a salire del 45% in soli sette giorni dal rilascio. Nonostante questo rally, diversi analisti blockchain ritengono che Ethereum sia ancora fortemente sottovalutato, con previsioni di prezzo per il 2025 comprese tra 5.000 e 10.000 dollari.

Il vero potenziale si manifesta sul lungo termine: secondo le stime di ARK Invest, Ethereum potrebbe raggiungere una capitalizzazione di mercato di 20.000 miliardi di dollari entro il 2032, portando il valore di ETH intorno ai 180.000 dollari.

TickerETH
StatoLive
Categoria AltcoinSmart contract layer-1
Staking
Dove ComprareBest Wallet Exchange (pagamenti in Fiat e scambi di criptovalute)
Compra Ethereum con Best Wallet

Aave (AAVE) – Piattaforma DeFi affidabile per prestiti P2P tra utenti   

Aave è il più grande ecosistema DeFi nel settore delle criptovalute, con oltre 40 miliardi di dollari in valore totale bloccato (TVL). La sua reputazione consolidata lo rende una delle soluzioni più utilizzate da investitori e sviluppatori.

Basato su un’architettura open-source, Aave consente la gestione di prestiti peer-to-peer tramite smart contract su blockchain. I creditori depositano asset liquidi come Bitcoin, Avalanche (AVAX), USDC e USDT per ottenere rendimenti, mentre i debitori versano garanzie per accedere a liquidità.

Il sistema elimina la necessità di controlli creditizi e procedure KYC, mantenendo i contratti completamente on-chain e favorendo un accesso più diretto al credito decentralizzato.

Aave price

Aave regola dinamicamente tassi di interesse e rendimenti per garantire l’equilibrio tra prestiti e depositi: la differenza tra i due copre eventuali insolvenze, mantenendo il sistema sostenibile nel tempo.

Il token AAVE conferisce diritti di governance all’interno dell’ecosistema e rappresenta un’esposizione diretta al mercato DeFi, che secondo le stime potrebbe generare oltre 230 miliardi di dollari di ricavi annui entro il 2030.

Secondo diversi analisti, l’attuale capitalizzazione di mercato di AAVE lo rende una delle altcoin più interessanti su cui puntare, grazie all’adozione crescente, ai record nei TVL e a un solido programma di revenue sharing.

TickerAAVE
StatoLive
Categoria AltcoinDeFi
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Exchange (pagamenti in Fiat e scambi di criptovalute)
Compra il token AAVE con Best Wallet

Uniswap (UNI) – Il DEX più attivo al mondo, con volumi record oltre i 3.000 miliardi di dollari   

Lanciato nel 2019 su Ethereum, Uniswap è oggi la più grande piattaforma DEX a livello globale. Di recente è diventato il primo exchange decentralizzato a superare i 3.000 miliardi di dollari di volumi totali scambiati, con una media superiore ai 3 miliardi di dollari al giorno.

La piattaforma consente scambi istantanei di token tramite smart contract, utilizzando un sistema AMM (automated market maker) che elimina il tradizionale libro ordini. Gli utenti possono così operare senza controparte diretta, beneficiando di maggiore autonomia.

Il modello DeFi di Uniswap permette a chiunque di fornire liquidità a pool composte da coppie come ETH/USDT o MANA/USDC, ottenendo una quota delle commissioni di scambio. Rispetto ai CEX, gli utenti accedono a un’esperienza di trading non-custodial e anonima, senza intermediazioni.

Uniswap price chart

Il team di Uniswap continua a sviluppare nuove funzionalità per l’intero ecosistema, tra cui una rete layer-2 dedicata, pensata per ridurre le commissioni e velocizzare la finalizzazione delle transazioni.

Il token UNI offre diritti di governance, accesso allo staking e un’esposizione diretta al settore DEX, sempre più centrale nella finanza decentralizzata. Attualmente scambiato a un valore nettamente inferiore rispetto ai massimi del 2021, UNI è considerato da diversi analisti come un progetto con forte potenziale di crescita in vista della prossima altcoin season.

TickerUNI
StatoLive
Categoria AltcoinDeFi
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Exchange (pagamenti in Fiat e scambi di criptovalute)
Compra Uniswap con Best Wallet

Floki (FLOKI) — La migliore meme coin da acquistare, con diversi progetti di utilità principali pensati per generare una domanda duratura nel lungo periodo.     

Floki è una meme coin basata sulla blockchain di Ethereum, con un ponte cross-chain che la collega anche all’ecosistema BNB. Si definisce la “criptovaluta del popolo” ed è ispirata al tema dei cani, con una community enorme: oltre 460.000 holder e 700.000 follower su X.

Pur rimanendo una delle migliori altcoin per chi cerca esposizione al mondo delle meme coin, Floki rientra anche tra i token con utilità reale. Il team ha sviluppato diversi prodotti di punta, con l’obiettivo di creare casi d’uso concreti e duraturi. Tra questi spicca FlokiFi, una piattaforma DeFi compatibile con 16 blockchain che offre vari strumenti per generare rendite passive.

Floki price chart

Floki gestisce anche una vera e propria università blockchain, con corsi accessibili pensati per introdurre i principianti a concetti come DeFi, smart contract e Web 3.0. Il progetto più atteso è Valhalla, un gioco decentralizzato che integra NFT e funzionalità legate al metaverso.

Per supportare il lancio del mainnet, il team ha stanziato 50 milioni di dollari in premi di gioco, destinati alla distribuzione interna. Tra gli altri casi d’uso previsti troviamo una carta di debito collegata al wallet crypto, servizi per nomi di dominio Web3 e bot di trading su Telegram

TickerFLOKI
StatoLive
Altcoin CategoryMeme coin
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Exchange (pagamenti in Fiat e scambi di criptovalute)
Buy Floki on Best Wallet

BNB (BNB) – Altcoin deflattiva e funzionale collegata al più grande exchange al mondo

BNB, il token lanciato da Binance nel 2017, chiude la nostra selezione delle 10 migliori altcoin. Inizialmente progettato per ridurre le commissioni di trading sulla piattaforma (oggi scontate del 25% per chi detiene BNB), il token ha visto ampliare significativamente i propri casi d’uso negli ultimi anni.

Oggi BNB alimenta la BNB Chain, una blockchain layer-1 compatibile con migliaia di token BEP-20, e rappresenta un asset centrale per il funzionamento di PancakeSwap, il principale DEX dell’ecosistema. Viene utilizzato per pagare le commissioni di rete, formare coppie di liquidità e accedere a nuovi progetti su Binance Launchpad.

BNB price

Gli investitori in altcoin apprezzano il meccanismo a supply decrescente di BNB: il team di Binance utilizza una parte dei ricavi generati dall’exchange per riacquistare token BNB sul mercato e successivamente bruciarli.

Questa procedura, ripetuta ogni tre mesi, riduce progressivamente l’offerta in circolazione. Finora, il burn trimestrale ha eliminato oltre 261.000 token BNB, per un controvalore stimato di circa 172 milioni di dollari.

TickerBNB
StatoLive
Categoria Altcoin Exchange token ed ecosistema layer-1
Staking
Dove AcquistareBest Wallet Exchange (pagamenti in Fiat e scambi di criptovalute)
Compra BNB con Best Wallet

Cos’è un’Altcoin?

Il termine altcoin (abbreviazione di alternative coin) si riferisce a tutte le criptovalute diverse da Bitcoin.

La prima altcoin fu Namecoin, lanciata nel 2011 come fork di Bitcoin. Da allora, sono nate milioni di altre criptovalute, offrendo numerose opportunità di investimento nel settore crypto.

Una piccola parte delle altcoin opera su blockchain proprie — in questi casi si parla di coin, come Ethereum, BNB, Avalanche e Solana. Tuttavia, la maggioranza delle altcoin funziona su blockchain esistenti, assumendo la forma di token. Ad esempio, Uniswap e Aave sono token ERC-20 su Ethereum, mentre i token sviluppati su BNB Chain seguono lo standard BEP-20.

Perché Acquistare Altcoin invece di Bitcoin?

Con milioni di progetti disponibilitra le migliori criptovalute da comprare, le altcoin offrono un’esposizione più ampia agli asset digitali, coprendo casi d’uso e settori molto diversi tra loro. Un esempio sono le piattaforme di smart contract come Ethereum e Solana, che alimentano interi ecosistemi decentralizzati. I progetti costruiti su queste reti devono pagare le commissioni di rete nella rispettiva altcoin, generando domanda continua.

Le altcoin orientate all’utilità sono altrettanto rilevanti. LINK, ad esempio, viene utilizzato per accedere ai dati in tempo reale forniti dagli Oracle Chainlink, mentre XRP consente alle istituzioni finanziarie di effettuare trasferimenti internazionali fungendo da ponte di liquidità tra valute diverse.

Tra le altre categorie in crescita troviamo meme coin, metaversi, giochi Web3 e finanza decentralizzata (DeFi). Questa varietà di settori consente agli investitori in altcoin di diversificare il portafoglio, senza dipendere esclusivamente dall’andamento di Bitcoin.

Le altcoin offrono anche un potenziale di crescita più elevato rispetto a Bitcoin, che da solo rappresenta il 50-60% del valore complessivo del mercato. Gli investitori possono selezionare le migliori altcoin in base al proprio profilo di rischio e agli obiettivi finanziari: le capitalizzazioni spaziano da meno di 1 milione a oltre 200 miliardi di dollari.

Un portafoglio in altcoin è ideale per chi desidera esporsi all’innovazione tecnologica. Se Bitcoin è considerato l’oro digitale del settore, le altcoin sviluppano casi d’uso concreti e soluzioni a problemi reali. È il caso della DeFi, dove gli utenti possono scambiare asset, generare rendimenti e ottenere prestiti senza intermediari, rendendo i servizi finanziari più accessibili a livello globale.

Le altcoin di nuova generazione sono anche più efficienti di Bitcoin. Quest’ultimo elabora circa 7 transazioni al secondo, con tempi di conferma di 10 minuti e un consumo energetico superiore a quello di interi Paesi. Blockchain moderne come Solana e Sui offrono transazioni istantanee, con una scalabilità di migliaia di operazioni al secondo.

Tipologie di Altcoin: Come Diversificare il Portafoglio Crypto

Gli investitori più esperti costruiscono portafogli diversificati che coprono le principali categorie di altcoin. Questo approccio riduce il rischio legato a un singolo segmento e consente di partecipare a più trend ad alta crescita.

Nelle prossime sezioni analizzeremo le principali tipologie di criptovalute alternative da considerare quando si decide quali altcoin acquistare.

Piattaforme di Smart Contract

Le piattaforme di smart contract rappresentano l’infrastruttura portante del settore altcoin. I contratti intelligenti permettono di stipulare accordi digitali in un ambiente trasparente, decentralizzato e trustless, senza bisogno di intermediari. Una volta definite le condizioni, il contratto si esegue automaticamente al verificarsi degli eventi previsti — che si tratti di un rimborso assicurativo o di uno scambio di token decentralizzato.

Queste piattaforme sono blockchain native su cui gli sviluppatori costruiscono progetti secondari, dando vita a migliaia di applicazioni decentralizzate. Le dApp sono interfacce online che operano tramite smart contract, eliminando il controllo di soggetti centralizzati.

Ethereum ecosystem

La piattaforma leader per attività dApp è Ethereum, che alimenta giochi, metaversi, exchange, stablecoin e protocolli di lending. Ogni transazione richiede ETH per coprire le commissioni di rete (“gas”), generando miliardi di dollari di ricavi annuali per la blockchain.

Tuttavia, l’elevata capitalizzazione di Ethereum potrebbe non essere adatta a chi cerca maggiori margini di crescita. BNB e Solana vantano circa un terzo della sua market cap, mentre Tron, Sui, Cardano e Avalanche offrono valutazioni ancora più contenute, potenzialmente interessanti per gli investitori in cerca di upside.

Reti Layer-2

Le reti Layer-2 potenziano le blockchain Layer-1 esistenti, migliorandone scalabilità, velocità ed efficienza dei costi, pur supportando smart contract e dApp. Soluzioni come Polygon, Base e Optimism offrono all’ecosistema Ethereum un’infrastruttura più leggera, con commissioni ridotte e maggiore capacità operativa. Allo stesso modo, Solaxy estende le funzionalità di Solana, garantendo operatività continua e throughput illimitato, prevenendo blocchi di rete e transazioni fallite.

Alcuni progetti Layer-2 introducono funzionalità avanzate su blockchain che ne sono prive. Stacks e Merlin Chain, ad esempio, portano strumenti DeFi su Bitcoin, consentendo agli holder di ottenere rendimenti e accedere a prestiti garantiti — possibilità finora escluse, data l’assenza nativa di smart contract nella rete Bitcoin.

Altcoin DeFi

Secondo il parere di molti esperti del settore, alcune tra le migliori altcoin da monitorare operano nel comparto DeFi. Le stime di mercato variano, ma Bloomberg prevede che la DeFi genererà miliardi di dollari in valore entro la fine del decennio. L’obiettivo principale di questo segmento è rendere più accessibili ed economici i servizi finanziari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

Gli utenti possono diversificare su più categorie DeFi, tra cui:

  • Trading decentralizzato: Exchange come Uniswap, SushiSwap, Raydium e PancakeSwap gestiscono miliardi di dollari al giorno in volumi di scambio. Consentono di acquistare e vendere token tramite pool di liquidità, senza necessità di account o verifica KYC.
  • Rendimenti passivi: Le piattaforme DeFi permettono di ottenere rendimenti sulle criptovalute senza affidarsi a prodotti centralizzati come conti deposito o obbligazioni. Meccanismi come staking, liquidity provision e yield farming supportano APY competitivi.
  • Prestiti crypto: Progetti come Aave e Compound offrono prestiti in criptovaluta senza controllo del credito. Gli utenti depositano garanzie e ricevono in prestito asset come USDT o ETH, pagando interessi fino alla restituzione.
  • Derivati decentralizzati: Anche i prodotti derivati sono disponibili in ambito DeFi. Consentono di operare con leva finanziaria, tramite strumenti come future perpetui e opzioni, sempre senza intermediari.
  • Liquid staking: Evoluzione dello staking classico, il liquid staking consente di ottenere liquidità immediata pur continuando a generare rendimenti. Ad esempio, Lido fornisce stETH con rapporto 1:1 quando si deposita ETH. Gli stETH possono essere usati in altre applicazioni DeFi, come prestiti o scambi, mentre l’ETH originario continua a generare interesse.

Meme coin

Le meme coin sono tra le altcoin più apprezzate dal pubblico retail. Nella maggior parte dei casi non offrono utilità o applicazioni concrete, ma nascono per omaggiare personaggi famosi, meme virali o elementi della cultura pop.

La prima meme coin è stata Dogecoin (DOGE), lanciata nel 2013 e ispirata al cane Shiba Inu. La sua community è oggi tra le più ampie al mondo e include sostenitori noti come Elon Musk, che ha più volte menzionato il progetto durante il rally 2020/21. Altre meme coin con capitalizzazioni miliardarie includono Shiba Inu (SHIB), Pepe (PEPE), Bonk (BONK) e dogwifhat (WIF).

Nel gennaio 2025 anche Donald Trump ha lanciato la propria meme coin: OFFICIAL TRUMP (TRUMP), costruita su Solana, ha raggiunto una capitalizzazione di 15 miliardi di dollari al suo apice.

Le meme coin possono registrare crescite esplosive, alimentate dalla viralità. Un esempio recente è Fartcoin (FARTCOIN), partita a $0.000004723 nel novembre 2024 e salita a $2,61 in soli tre mesi — un rendimento di oltre 55 milioni per cento.

EGli esperti sottolineano che si tratta di asset altamente speculativi, guidati più dalle narrazioni che dai fondamentali. Le meme coin tendono a muoversi in gruppo per ecosistema (es. Solana, Ethereum, Base) o per categoria tematica (es. cani, gatti, progetti legati a Trump).

Token P2E

Il settore blockchain ospita un numero crescente di progetti legati al gaming, tra cui i sempre più popolari giochi play-to-earn (P2E), che permettono agli utenti di guadagnare criptovalute trasformando il tempo di gioco in ricompense reali. 

Molti progetti integrano anche NFT per rappresentare asset unici nel gioco. Un esempio noto è Axie Infinity, dove i giocatori creano e collezionano creature digitali chiamate Axie, ciascuna legata a un NFT unico. Il valore degli Axie varia in base alla rarità, e gli utenti possono scambiarli su marketplace NFT. Durante il bull market del 2021, Axie Infinity ha superato i 2,7 milioni di utenti attivi mensili.

Axie Infinity P2E game

Un altro segmento in forte crescita è quello dei giochi su Telegram, accessibili direttamente dall’app, che conta oggi oltre 1 miliardo di utenti. Il caso di maggior successo è Hamster Kombat, che ha raggiunto oltre 300 milioni di giocatori attivi. Gli utenti interpretano il ruolo di CEO di un exchange crypto e guadagnano punti completando obiettivi. Nel settembre 2024, i punti sono stati convertiti in token HMSTR tramite un airdrop.

Quando si valutano le migliori altcoin in ambito gaming, è utile considerare anche i progetti metaverso. The Sandbox (SAND) e Decentraland (MANA) permettono di acquistare terreni virtuali rappresentati da NFT. Durante il boom del metaverso nel 2021, alcuni lotti sono stati venduti per diversi milioni di dollari.

AI coin

L’intelligenza artificiale ha conquistato anche il mondo crypto, dando origine a uno dei segmenti altcoin in più rapida crescita. Proprio come nel caso della DeFi, le criptovalute AI si suddividono in diverse nicchie, facilitando la costruzione di portafogli ben diversificati.

I progetti dedicati all’infrastruttura AI dominano in termini di capitalizzazione: offrono servizi fondamentali come potenza di calcolo decentralizzata, formazione dei modelli AI e sistemi di incentivazione per l’esecuzione di algoritmi di machine learning.

Sempre più rilevanti sono anche gli agenti AI decentralizzati, che attirano l’interesse degli investitori istituzionali. Un esempio è Snorter Bot, un bot intelligente integrato su Telegram che utilizza filtri avanzati per analizzare i token, rilevare blacklist, funzioni sospette e facilitare operazioni di trading on-chain automatizzato, sfruttando routing su Solana e protezioni contro rugpull e honeypot.

Stablecoin

Le stablecoin rappresentano l’equivalente digitale delle valute fiat, ma in formato blockchain. Sono progettate per mantenere un valore stabile, generalmente ancorato al dollaro statunitense, attraverso riserve certificate o meccanismi algoritmici.

USDT è considerata la stablecoin di riferimento, con la maggiore capitalizzazione di mercato e oltre 100 miliardi di dollari di volumi giornalieri. Altri progetti rilevanti includono USDC, Dai (DAI) e la più recente Ethena USDe (USDe).

Gli investitori non acquistano stablecoin per guadagni speculativi, poiché il loro valore è ancorato alla valuta sottostante. Questi asset vengono utilizzati per fornire liquidità agli exchange, semplificare i pagamenti, accedere a rendimenti DeFi e proteggere il capitale durante le fasi di volatilità. Gli esperti consigliano di allocare una piccola parte del portafoglio in stablecoin, utile per cogliere opportunità nei momenti di ritracciamento del mercato.

Come Trovare le Migliori Altcoin da Comprare

Gli utenti più rodati si affidano a metriche specifiche per valutare quali nuove criptovalute inserire nel proprio portafoglio. Ecco i principali indicatori da considerare:

  • Capitalizzazione di Mercato: Il rapporto tra rischio e rendimento dipende direttamente dalla capitalizzazione del progetto. Le altcoin large-cap come Ethereum o BNB offrono maggiore stabilità, ma con margini di crescita più contenuti. Chi punta su progetti ad alto potenziale spesso sceglie small-cap emergenti, ancora in fase di sviluppo.
  • Narrativa di Mercato: Investire in altcoin legate a trend in crescita permette di intercettare l’intero ciclo di espansione. Tra le narrative più seguite ci sono DeFi, meme coin, AI e gaming.
  • Volume di Scambio: Un rapporto elevato tra volume e capitalizzazione può segnalare un interesse crescente. È un indicatore utile soprattutto per chi opera nel breve termine, poiché volumi anomali possono anticipare movimenti esplosivi.
  • Casi d’Uso Realistici: Analizza l’utilità concreta del token nel suo ecosistema. Le criptovalute con funzionalità specifiche — come staking, governance o accesso a servizi esclusivi — tendono a generare una domanda più stabile nel lungo periodo.
  • Listing su Exchange Maggiori: Le altcoin spesso registrano forti rialzi dopo l’ingresso su piattaforme come Binance o Coinbase. Seguire i profili social ufficiali o attivare alert dedicati può offrire un vantaggio strategico.
  • Adozione Reale: I progetti più solidi mostrano segnali di adozione crescente, come aumento di utenti attivi, transazioni e integrazioni con altri protocolli.
  • Dati On-Chain: L’analisi dei dati on-chain aiuta a identificare trend nascosti. Metriche chiave includono numero di holder, distribuzione dei token e TVL (total value locked).

Rischi del Trading di Altcoin

Prima di investire in altcoin è fondamentale valutare una serie di rischi specifici, legati alla natura stessa di questi asset.

Le altcoin hanno in genere capitalizzazioni inferiori a Bitcoin, il che si traduce in una volatilità più elevata e oscillazioni di prezzo più marcate. Il rischio aumenta ulteriormente con le small-cap, spesso paragonate alle penny stock: mercati ristretti e liquidità ridotta rendono difficile uscire da una posizione senza subire perdite. Per chi ha una bassa propensione al rischio, è preferibile concentrarsi su altcoin più consolidate come Ethereum, Solana e BNB.

Investire in progetti con use case innovativi può offrire alti rendimenti, ma anche un alto tasso di insuccesso. Molti token non raggiungono gli obiettivi di roadmap, e l’aumento della concorrenza in settori chiave ha portato a una saturazione del mercato. Il modo migliore per contenere questi rischi è la diversificazione, distribuendo i fondi tra più progetti e nicchie anziché puntare tutto su un singolo asset.

Il pericolo più grave è investire in progetti fraudolenti. Molti token emergenti sono lanciati da team anonimi, il che rende difficile effettuare verifiche o ottenere garanzie. Truffe comuni includono rug pull, honeypot e vendite massicce da parte del team. Per proteggersi, è essenziale condurre ricerche approfondite e verificare ogni aspetto del progetto: whitepaper, audit, tokenomics e reputazione del team.

Cos’è l’Altcoin Season?

L’altcoin season è un evento molto atteso da chi investe in criptovalute. Indica un periodo prolungato — spesso di diversi mesi — in cui la maggior parte delle altcoin registra performance eccezionali, con aumenti di prezzo a più cifre.

Storicamente, l’altcoin season si inserisce all’interno del ciclo quadriennale del mercato crypto, che ha inizio con l’halving di Bitcoin. Questo evento riduce l’emissione di BTC e innesca solitamente un rally prolungato, durante il quale Bitcoin tocca nuovi massimi storici.

Segue una fase in cui Ethereum inizia a sovraperformare BTC, accompagnata da forti rialzi tra le principali altcoin come BNB, Cardano (ADA) e XRP.

Nella fase finale, i capitali si spostano su altcoin a bassa capitalizzazione, spesso legate a narrative emergenti. Durante le scorse altcoin season, i progetti più redditizi erano associati a DeFi, metaversi e giochi play-to-earn.

L’altcoin season si conclude quando il mercato raggiunge un picco complessivo: la dominance di Bitcoin torna a salire e segue una correzione generalizzata, con tendenze ribassiste che si protraggono fino all’inizio del nuovo ciclo.

Tendenze attuali del mercato altcoin

Nonostante la dominance di Bitcoin superi il 60%, le valutazioni delle altcoin hanno registrato una crescita significativa nelle ultime settimane. L’aggiornamento Pectra ha riacceso l’interesse su Ethereum, spingendo ETH a un +45% nei sette giorni successivi al rilascio.

Anche le meme coin stanno mostrando forti rialzi: progetti large-cap come dogwifhat, Pepe e Floki attirano volumi consistenti e crescente pressione d’acquisto.

Tra le realtà emergenti, spicca nuovamente l’ecosistema Base, una rete Layer-2 supportata da Coinbase. L’exchange ha già listato diversi progetti nativi, tra cui meme coin come Doginme (DOGINME), Toshi (TOSHI) e Degen (DEGEN) — con nuove listing attese nei prossimi mesi.

Guardando al futuro, l’altcoin season tende a premiare i progetti utility-driven legati a narrative strategiche. Secondo gli analisti, DeFi, intelligenza artificiale (AI) e asset del mondo reale (RWA) guideranno la prossima fase del mercato. Esporsi a questi settori finché i prezzi restano contenuti può rappresentare una strategia sensata.

Riflessioni finali sulle migliori altcoin da comprare oggi

Con Best Wallet, gli utenti possono accedere a milioni di altcoin provenienti da blockchain leader come Ethereum, BNB Chain, Polygon e molte altre. Le criptovalute possono essere acquistate con carta di credito o altri metodi tradizionali, oppure scambiate tramite il DEX integrato dell’app.

La funzione Launchpad di Best Wallet è particolarmente apprezzata dagli investitori in altcoin: consente di partecipare a prevendite selezionate, prima che i token vengano quotati sugli exchange.

Un esempio è Solaxy, soluzione layer-2 per Solana che ha già raccolto oltre 35 milioni di dollari. Gli utenti Best Wallet hanno potuto accedere al progetto con prezzo scontato in fase pre-listing, ottenendo così un vantaggio competitivo.

Compra Solaxy con Best Wallet

Domande Frequenti sulle Migliori Altcoin da Comprare Ora

Cos’è un’altcoin?

Le altcoin (abbreviazione di alternative coins) sono tutte le criptovalute diverse da Bitcoin. La prima altcoin della storia è stata Namecoin, lanciata nel 2011. Da allora, il mercato si è popolato di milioni di progetti.

Quali nuove altcoin hanno il maggiore potenziale?

Tra le altcoin emergenti più promettenti c’è Solaxy, la prima rete layer-2 compatibile con Solana. Ha raccolto oltre 35 milioni di dollari su Launchpad, attirando l’interesse degli investitori alla ricerca di progetti ad alto potenziale.

Qual è la differenza tra Bitcoin e le altcoin?

Bitcoin è la criptovaluta originale, con la più alta capitalizzazione di mercato, ed è considerata un bene rifugio digitale. Le altcoin, invece, introducono funzionalità innovative e abilitano nuovi casi d’uso nel mondo blockchain: dalle piattaforme di smart contract alla DeFi, passando per gaming, RWA e AI.

Come individuare in anticipo le altcoin promettenti?

Uno dei metodi più efficaci è l’analisi dei dati on-chain. Valuta la crescita degli holder, il TVL, i volumi di scambio e il sentiment sui social network per intercettare i progetti emergenti prima che diventino mainstream.

Quante altcoin esistono?

Esistono milioni di altcoin. Con strumenti come Pump.Fun, chiunque può creare un nuovo token senza scrivere una riga di codice, motivo per cui il mercato è oggi fortemente saturo.

Quando inizierà la prossima altcoin season?

L’altcoin season inizia quando Ethereum supera sistematicamente Bitcoin in performance e la dominance di BTC inizia a calare. Alcuni analisti prevedono che la prossima fase possa iniziare tra il terzo e il quarto trimestre del 2025.

Le altcoin sono un buon investimento?

Le altcoin possono rappresentare un’opportunità interessante per chi cerca un’esposizione più ampia al mondo Web 3.0 e blockchain. Offrono potenziale di rendimento più alto rispetto a Bitcoin, ma comportano anche una maggiore volatilità e rischio speculativo.