Prossime Criptovalute che Esploderanno nel 2025
L’exchange integrato di Best Wallet supporta milioni di criptovalute provenienti dalle principali blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum e Solana. L’app consente scambi istantanei di token e pagamenti in valuta fiat, offrendo un’esperienza di investimento rapida e intuitiva.
In questa guida analizziamo quali criptovalute potrebbero esplodere nel 2025, con strategie efficaci per individuare i token emergenti e le narrative ad alto potenziale su cui puntare.
10 Criptovalute che Esploderanno nel 2025
Secondo numerosi analisti blockchain, uno di questi token potrebbe essere la prossima criptovaluta destinata a esplodere:
- Solaxy (SOLX) — Rete decentralizzata layer-2 per token Solana Program Library, con uptime garantito al 100%
- Snorter Bot (SNORT) — Meme token con strumenti avanzati come copy trading, protezione MEV e rilevamento honeypot
- Bitcoin Hyper ($HYPER) – Tutto il vero potenziale di Bitcoin con velocità e Smart Contract
- BTC Bull Token (BTCBULL) — Ricompense in Bitcoin reale tramite airdrop legati al raggiungimento di soglie di prezzo
- Best Wallet Token (BEST) — Token di un wallet non-custodial che offre accesso prioritario al Launchpad crypto e APY elevati
- SUBDD (SUBDD) — Nuovo modello per abbonamenti a contenuti, con strumenti AI e tecnologia blockchain
- Toshi (TOSHI) — Simbolo dell’ecosistema Base, oltre 500.000 detentori e tra i primi token listati su Coinbase
- PancakeSwap (CAKE) — Token legato al DEX più utilizzato su BNB Chain, con ampia base di utenti
- Yearn.finance (YFI) — Piattaforma DeFi tra le più avanzate, con portafogli diversificati per massimizzare i rendimenti
- Pepe (PEPE) — Meme coin iconica su Ethereum, amatissima dagli investitori retail
- OFFICIAL TRUMP (TRUMP) — L’unica meme coin associata al 47° Presidente degli Stati Uniti
Lista delle migliori criptovalute che esploderanno
Le criptovalute che esploderanno possono generare rendimenti di milioni di punti percentuali quando raggiungono la viralità. La strategia vincente consiste nell’individuarle prima del boom.
In questa sezione analizziamo i progetti crypto più promettenti del 2025. Continua a leggere per costruire un portafoglio potenzialmente redditizio.
Solaxy (SOLX) – La Prossima Evoluzione della Tecnologia Layer-2 per l’Ecosistema Solana
Solaxy è una delle migliori altcoin che abbiamo analizzato. Si tratta di una startup Web 3.0 che punta a ottimizzare l’efficienza dei token SPL (Solana Program Library). Attualmente, la blockchain di Solana presenta limiti strutturali: frequenti interruzioni, transazioni fallite e necessità di manutenzione bloccano l’accesso alla rete, danneggiando le operazioni degli stakeholder.
La risposta di Solaxy è una rete decentralizzata Layer-2, sviluppata su misura per l’ambiente Solana. I progetti SPL che effettuano il bridge verso Solaxy beneficiano di verifiche off-chain, che velocizzano le transazioni e riducono i costi. La tecnologia garantisce una scalabilità illimitata e un uptime del 100%, eliminando i colli di bottiglia tipici della rete principale.

Il team ha sviluppato SOLX come token di pagamento dell’ecosistema Solaxy. I progetti SPL che utilizzano la rete devono detenere SOLX per coprire le commissioni di transazione, seguendo un modello simile a quello adottato da Arbitrum (ARB) e Optimism (OP), ma applicato allo standard token di Solana.
Il progetto ha già rilasciato il block explorer della testnet e il bridge cross-chain, avviando così la fase successiva della roadmap.
Attualmente, SOLX è una delle crypto presale più interessanti, disponibile a prezzo scontato su Best Wallet Launchpad. L’interesse da parte degli investitori è elevato, con Solaxy che ha già raccolto 36,5 milioni di dollari.
Ticker | SOLX |
Stato | Prevendita |
Categoria | Layer-2 |
Staking | ✅ |
Dove comprare $SOLX | Best Wallet Launchpad |
Snorter Bot: Protezione MEV e sniping fulmineo per dominare il lancio di nuove crypto
Perché abbiamo scelto Snorter Bot:
- Coniuga viralità dei meme e strumenti di trading avanzati.
- Premia gli holder di $SNORT con commissioni ridotte e l’accesso a funzionalità premium.
- Garantisce l’accesso a strumenti di sniping e protezione MEV che danno ai trader un vantaggio reale nei lanci di nuove crypto.
Snorter Bot promette di ribaltare le carte in tavola nel mondo del trading finanziario. Questo bot nativo per Telegram non è solo un’altra meme coin, bensì una piattaforma completa progettata proprio per dare ai trader un vantaggio competitivo nell’intricato mondo delle criptovalute.

Al cuore di Snorter Bot c’è il token $SNORT, che sblocca un ecosistema ricco di funzionalità che rendono più facile individuare e acquistare anche le criptovalute che esploderanno. Ma ciò che distingue veramente Snorter Bot è la sua capacità di garantire velocità e sicurezza.
Con transazioni rapidissime e una protezione ottimale contro le manipolazioni MEV, Snorter Bot consente di agire rapidamente e senza rischi.
Questo strumento tiene dunque in grande considerazione la sicurezza e, con un tasso di successo dell’85% nel rilevamento di rug pull e honeypot in beta, consente di evitare le truffe e a proteggere i propri fondi.
La prevendita di $SNORT è a tutti gli effetti il biglietto d’ingresso in questo nuovo mondo del trading. Acquistando $SNORT, non solo otterrai un asset potenzialmente redditizio nell’ambito delle criptovalute che esploderanno, ma otterrai anche commissioni di trading ridotte (0,85% anziché 1,5%) e una serie di strumenti premium, come lo sniping automatizzato e il copy-trading.
Ticker | SNORT |
Stato | Prevendita |
Categoria | Meme coin |
Staking | ✅ |
Dove comprare BTCBULL | Best Wallet Launchpad |
Bitcoin Hyper ($HYPER) – Tutto il vero potenziale di Bitcoin con velocità e Smart Contract
Perché abbiamo scelto Bitcoin Hyper:
- Trasferimenti BTC sicuri e trasparenti.
- Opportunità di staking con APY elevato fin dalla presale.
- La prima soluzione Layer 2 per Bitcoin con supporto agli smart contract.
Bitcoin Hyper è considerata da molti una delle criptovalute che esploderanno nel 2025, offrendo la possibilità di risolvere le annose limitazioni di Bitcoin: lentezza nelle transazioni e costi elevati. Finora, l’affidabilità e la sicurezza di Bitcoin sono state ineguagliabili, ma la sua architettura non era pensata per le applicazioni moderne. Bitcoin Hyper colma questa lacuna, introducendo un network Layer 2 a bassa latenza che porta la velocità di Solana e gli smart contract direttamente nell’ecosistema Bitcoin.
Con la potenza della Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper abilita l’esecuzione di smart contract fulminea e parallela, superando in latenza la stessa Solana. Ciò si traduce in un’esperienza d’uso rivoluzionaria per dApp, DeFi e meme coin su Bitcoin, dove velocità e sicurezza della blockchain originale coesistono.

Il ponte canonico è il cuore dei trasferimenti sicuri tra Layer 1 e Layer 2, la porta d’accesso per portare liquidità Bitcoin sul Layer 2. Gli utenti possono depositare BTC per coniare BTC “wrapped” su Bitcoin Hyper, utilizzarli nell’ecosistema e ritirarli come BTC nativi in qualsiasi momento. Questo meccanismo, insieme a commissioni quasi nulle e un impatto ambientale ridotto (grazie al modello Proof-of-Stake), rende Bitcoin Hyper una soluzione all’avanguardia.
Accessibile tramite ETH, USDT, BNB o carta di credito, la presale di $HYPER permette di acquistare il token al prezzo più vantaggioso. A differenza di molti progetti, la distribuzione è totalmente pubblica, senza allocazioni private o favoritismi. Chi investe per primo, infine, beneficerà di elevate ricompense di staking non appena il Token Generation Event (TGE) sarà attivo.
Ticker | HYPER |
Stato | Prevendita |
Categoria | Meme coin |
Staking | ✅ |
Dove comprare HYPER | Best Wallet Launchpad |
BTC Bull Token (BTCBULL) – Guadagna sull’ascesa di Bitcoin con Airdrop e Buyback Programmati
BTC Bull Token propone un sistema di ricompense innovativo, progettato per seguire l’andamento a lungo termine di Bitcoin (BTC). Ogni volta che BTC raggiunge soglie di prezzo predefinite, il team attiva airdrop e buyback destinati agli utenti che mantengono BTCBULL nel proprio wallet.
Il programma di riacquisto viene attivato al raggiungimento dei 125.000, 175.000 e 225.000 dollari. In queste fasi, i fondatori utilizzano fondi operativi per acquistare BTCBULL dagli exchange pubblici, con l’obiettivo di sostenere il prezzo del token. I token riacquistati vengono poi inviati a un burn wallet, riducendo l’offerta circolante e potenzialmente favorendo un’ulteriore crescita di valore.

Il sistema di airdrop si attiva anche al superamento di ogni scaglione di $50.000, a partire da $150.000, $200.000 e così via. Questo modello di incentivazione consente agli utenti di ricevere premi in Bitcoin reale, senza possedere BTC direttamente. Il potenziale aumenta ulteriormente per chi decide di mettere in staking i propri BTCBULL, beneficiando di ricompense dinamiche fino a gennaio 2027.
Il progetto è attualmente in fase di raccolta su Best Wallet Launchpad, dove ha già attirato oltre 5,8 milioni di dollari in investimenti. Dopo la prevendita, il team prevede di quotare BTCBULL su exchange con una valutazione low-cap, aprendo così la strada a possibili capitalizzazioni elevate. Per molti analisti, BTCBULL è tra le criptovalute che esploderanno nel 2025.
Ticker | BTCBULL |
Stato | Prevendita |
Categoria | Meme coin |
Staking | ✅ |
Dove comprare BTCBULL | Best Wallet Launchpad |
Best Wallet Token (BEST) – Asset Nativo con Vantaggi Esclusivi per gli Utenti dell’App
BEST è il token nativo dell’app Best Wallet: alimenta l’intero ecosistema e offre ai partecipanti al progetto una serie di benefit esclusivi. Chi detiene $BEST accede a tassi di staking più elevati sulle principali criptovalute e beneficia di commissioni ridotte su tutte le funzionalità disponibili in-app. Il token conferisce anche diritti di governance, consentendo agli utenti di votare su nuovi prodotti e sull’evoluzione del progetto.
Secondo il feedback raccolto, la funzionalità più richiesta è l’accesso prioritario al Best Wallet Launchpad. I primi round delle prevendite sono riservati ai possessori di BEST, che possono acquistare i token in fase presale al prezzo più basso disponibile. Un esempio recente è Pepe Unchained (PEPU): chi ha partecipato nelle fasi iniziali ha registrato rendimenti superiori al 700% dopo il TGE.

La campagna Launchpad di BEST ha già raccolto oltre 12 milioni di dollari e consente di partecipare sia con criptovalute che con pagamenti fiat, senza requisiti minimi di acquisto. Un’alternativa per ottenere BEST è rappresentata dall’airdrop attualmente attivo: gli utenti ricevono token gratuiti completando semplici attività, come la condivisione di contenuti sui social.
Ticker | BEST |
Stato | Prevendita |
Categoria | Wallet Token |
Staking | ✅ |
Dove comprare $BEST | Best Wallet Launchpad |
SUBDD (SUBDD) – Connette Fan e Influencer con Blockchain e Intelligenza Artificiale
SUBDD è una piattaforma Web 3.0 pensata per creator di contenuti e fan. Ad oggi, oltre 2.000 influencer hanno aderito al progetto, portando una base complessiva di oltre 250 milioni di follower. Il token SUBDD è al centro dell’ecosistema e garantisce agli utenti accesso privilegiato a una serie di vantaggi.
I fan possono sbloccare contenuti esclusivi dai propri creator preferiti, come dietro le quinte, messaggi video personalizzati e anteprime riservate. Inoltre, pagare gli abbonamenti con SUBDD consente di accedere a tariffe scontate e priorità sulle nuove uscite.

Anche i content creator che detengono SUBDD beneficiano del sistema: ricevono pagamenti più rapidi e trattengono una quota maggiore dei ricavi generati dagli abbonamenti. Hanno inoltre accesso a strumenti AI avanzati per ottimizzare il lavoro, come streaming automatizzati, video note e risposte ai messaggi generate dall’intelligenza artificiale. Gli utenti possono persino creare influencer virtuali alimentati da AI e monetizzarli attraverso abbonamenti e richieste personalizzate.
Nonostante l’ecosistema sia già consolidato e in crescita, è ancora possibile acquistare SUBDD prima del TGE. La prevendita si svolge su Best Wallet Launchpad, dove i primi sostenitori ottengono l’accesso al prezzo più vantaggioso.
Ticker | SUBBD |
Stato | Prevendita |
Categoria | AI e abbonamenti |
Staking | ✅ |
Dove comprare $SUBBD | Best Wallet Launchpad |
Toshi (TOSHI) – Meme Coin dell’Ecosistema Base con Ampia Community e Valutazione Attraente
Toshi è una delle prime meme coin lanciate sull’ecosistema Base, la rete layer-2 supportata da Coinbase. Ispirato al gatto del CEO Brian Armstrong, Toshi rappresenta un’opportunità per esporsi al trend in crescita della rete Base, una delle realtà più dinamiche del 2025.
Gli analisti prevedono che diversi progetti sviluppati su Base raggiungeranno valutazioni miliardarie entro fine anno. Toshi è già stato listato sui migliori exchange decentralizzati come Coinbase e Kraken, risultando facilmente accessibile al pubblico retail. Anche i fondamentali sono solidi: il progetto conta oltre 500.000 detentori unici, con un elevato livello di attività e visibilità sui social.

Il team ha sviluppato diversi casi d’uso per i proprietari di TOSHI, tra cui Toshi Mart, un launchpad decentralizzato dedicato alle migliori criptovalute da comprare. Il progetto include anche una collezione NFT e uno store online con merchandising ufficiale.
Nonostante il prezzo di TOSHI sia raddoppiato nell’ultimo mese, il token è ancora lontano dai suoi massimi storici, offrendo margine di crescita per chi entra nelle fasi attuali del ciclo.
Ticker | TOSHI |
Stato | Live |
Categoria | Base meme coin |
Staking | ❌ |
Dove comprare $TOSHI | Exchange Best Wallet (Pagamenti Fiat e Scambi Crypto) |
PancakeSwap (CAKE) – Token Nativo del DEX Leader su BNB Chain
PancakeSwap è il principale exchange decentralizzato (DEX) della BNB Chain. Consente agli utenti di comprare e vendere token BEP-20 in modo completamente privato, tramite smart contract collegati ai wallet personali. Il protocollo si basa su un modello AMM (automated market maker), che elimina l’uso del classico order book — come avviene anche su Uniswap e Raydium.
La BNB Chain ha registrato ingressi significativi di capitali nelle ultime settimane, e molti analisti ritengono che CAKE potrebbe essere la prossima criptovaluta destinata a esplodere all’interno di questo ecosistema. Solo nelle ultime 24 ore, PancakeSwap ha gestito oltre 2 miliardi di dollari di volumi in token BEP-20, superando ampiamente i DEX attivi su altri standard blockchain.

CAKE offre numerosi casi d’uso all’interno di PancakeSwap, tra cui la possibilità di ottenere rendimenti passivi attraverso la fornitura di liquidità o lo staking on-chain. Il token consente anche di partecipare alle Initial Farm Offerings (IFO) e può essere utilizzato come collaterale per il trading di prodotti derivati.
Secondo diversi analisti Web 3.0, il prezzo attuale di CAKE è fortemente sottovalutato, considerando che è ancora oltre il 90% al di sotto del massimo storico raggiunto nel 2021.
Ticker | CAKE |
Stato | Live |
Categoria | Exchange token |
Staking | ✅ |
Dove comprare $CAKE | Exchange Best Wallet (Pagamenti Fiat e Scambi Crypto) |
Yearn.finance (YFI) – Token DeFi a Bassa Offerta con Strategie di Investimento Automatizzate
Yearn.finance è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) sviluppato sulla blockchain di Ethereum. L’ecosistema offre strategie d’investimento automatizzate, pensate per massimizzare i rendimenti DeFi riducendo al contempo il rischio grazie a un’accurata diversificazione.
Un esempio è il Vault yETH, che racchiude un mix di token Ethereum liquidi come rETH, ETHx e cbETH. Questo approccio evita un’esposizione eccessiva a un singolo pool di liquidità, riducendo l’impatto di eventuali vulnerabilità nei contratti smart. Gli utenti possono anche accedere a pool di staking su singolo asset, ma i rendimenti su stablecoin come Tether (USDT) e USDC si mantengono sotto il 4%, risultando meno competitivi rispetto ad altri protocolli DeFi.

Il token nativo YFI ha una delle offerte più limitate dell’intero settore crypto: esistono poco più di 36.000 unità in circolazione. Questa dinamica spinge il prezzo del token su valori elevati, con un massimo storico superiore ai 93.000 dollari raggiunto durante l’ultimo ciclo rialzista.
Tramite l’app Best Wallet, gli investitori possono acquistare frazioni di token YFI, rendendo accessibile l’ingresso anche con piccoli capitali.
Ticker | YFI |
Stato | Live |
Categoria | DeFi |
Staking | ✅ |
Dove comprare $YFI | Exchange Best Wallet (Pagamenti Fiat e Scambi Crypto) |
Pepe (PEPE) – Meme Coin ERC-20 ad Alto Potenziale Amata dal Pubblico Retail
Pepe è una delle meme coin più riconoscibili sul mercato. Lanciata a metà 2023, si ispira al personaggio Pepe the Frog, tratto dalla serie a fumetti Boy’s Club di Matt Furie. Oltre a essere un’icona della cultura pop online, Pepe è uno dei meme più condivisi al mondo, con milioni di interazioni sui social media — un elemento che lo rende particolarmente appetibile per il pubblico retail.
Il token non è solo quotato su exchange di primo livello come Binance, Coinbase e Kraken, ma è disponibile anche su piattaforme di trading tradizionali come Robinhood e Webull. Pepe registra volumi di scambio giornalieri elevatissimi, con oltre 1 miliardo di dollari transati nelle ultime 24 ore.

Un altro punto di forza è la tokenomics trasparente: il 100% dell’offerta di PEPE è già in circolazione, senza allocazioni riservate al team o a investitori privati. Nonostante una capitalizzazione già nell’ordine dei miliardi di dollari, Pepe potrebbe trarre nuovo slancio da un prossimo rally delle meme coin, offrendo rendimenti potenzialmente fuori scala.
Attualmente, il token scambia a oltre il 50% al di sotto del massimo storico, rappresentando per molti un’opportunità d’ingresso interessante, soprattutto per chi si avvicina ora al mercato.
Ticker | PEPE |
Stato | Live |
Categoria | Meme coin |
Staking | ❌ |
Dove comprare $PEPE | Exchange Best Wallet (Pagamenti Fiat e Scambi Crypto) |
OFFICIAL TRUMP (TRUMP) – Meme Coin Appoggiata da Trump, con Cena Riservata ai Top Detentori
OFFICIAL TRUMP è una delle meme coin più discusse tra le criptovalute promettenti del 2025. Lanciata a gennaio tramite un annuncio su X, è l’unico token ufficialmente sostenuto dal presidente degli Stati Uniti. Nelle prime 48 ore, il prezzo è aumentato di circa 2.000%, nonostante l’80% della fornitura totale sia in mano al team, con sblocco graduale previsto in tre anni.
Pur essendo nata senza casi d’uso iniziali, il progetto ha introdotto un incentivo esclusivo: i primi 220 prorietari del token potranno partecipare a una cena di gala con Donald Trump. Questo ha innescato una corsa agli acquisti, con centinaia di milioni di dollari investiti nel token TRUMP.

Secondo alcuni analisti, in futuro verranno sviluppati nuovi casi d’uso per il token, con l’obiettivo di sostenere la domanda da parte di chi desidera interagire direttamente con un presidente in carica. Inoltre, l’altra iniziativa crypto di Trump, World Liberty Financial, potrebbe integrarsi con l’ecosistema di OFFICIAL TRUMP, offrendo ai possessori dell’asset accesso a rendimenti DeFi e nuove funzionalità legate alla finanza decentralizzata.
Ticker | TRUMP |
Stato | Live |
Categoria | Meme coin |
Staking | ❌ |
Dove comprare $TRUMP | Exchange Best Wallet (Pagamenti Fiat e Scambi Crypto) |
Come Trovare la Prossima Crypto che Esploderà
Orientarsi nel mercato degli asset digitali può essere complesso, soprattutto per chi cerca la prossima crypto con potenziale 100x. I guadagni più consistenti premiano chi entra nelle prime fasi, quindi conoscere quali metriche analizzare rappresenta un vantaggio competitivo.
Di seguito riportiamo i metodi più efficaci utilizzati dagli investitori che riescono a individuare i veri crypto gem prima del grande boom.
Utilità del Token
Le criptovalute che offrono funzionalità concrete all’interno del proprio ecosistema tendono a generare una domanda più stabile nel tempo. In questi casi, gli utenti acquistano il token per accedere a vantaggi specifici, e non solo per fini speculativi.
Un esempio è Avalanche, blockchain layer-1 che si propone come alternativa a Ethereum, con commissioni più basse, maggiore scalabilità e finalità più rapida. A differenza di altre reti, non necessita di layer-2 per gestire la domanda, diventando così una scelta strategica per gli sviluppatori Web 3.0.
Il token AVAX è al centro dell’ecosistema: viene utilizzato per pagare le commissioni di rete, accedere ai diritti di governance e ottenere ricompense da staking. Durante il seed round del 2019, AVAX veniva venduto a $0,33. In seguito, ha raggiunto un massimo storico di $146,22, con un rendimento superiore al +44.000% per gli investitori iniziali.
Leggere attentamente i whitepaper è fondamentale per valutare l’effettiva utilità di un token: concentrati su come viene impiegato, a quali funzioni dà accesso e se è progettato per attrarre una base utenti ampia e duratura.
Comunità e Risonanza Mediatica
Nel mercato delle criptovalute, la forza della community è un elemento determinante, in particolare quando si parla di meme coin. Questi asset digitali si basano spesso su dinamiche speculative e sull’effetto hype, senza offrire utilità concrete. La loro diffusione si alimenta principalmente attraverso il FOMO, ovvero la paura di restare fuori da un’opportunità.
Una community attiva e coesa può favorire la viralità sui social, spingendo il token grazie a un processo noto come shilling: la condivisione massiccia di contenuti ironici e meme per aumentare visibilità e attrattiva. Quando il meccanismo funziona, i primi investitori possono ottenere ritorni potenzialmente eccezionali.
Un caso emblematico è SPX6900 (SPX), meme coin lanciata su Ethereum e successivamente estesa anche a Solana e Base. Il progetto, ispirato in modo giocoso all’indice S&P 500, è fortemente orientato alla community: i possessori del token promuovono regolarmente contenuti divertenti che si diffondono rapidamente online. Lanciato a un prezzo di $0.000002634 nel 2023, SPX ha raggiunto $1,77 nel 2025, con un rendimento superiore al 67 milioni percento.
Metriche Social e Sentiment
Nel panorama Web 3.0, il sentiment sui social media è uno strumento efficace per individuare le criptovalute con maggiore potenziale. La comunità è estremamente attiva su X (ex Twitter): trader retail, investitori di peso, exchange e progetti interagiscono costantemente. Utilizzando i giusti filtri di ricerca, è possibile intercettare token sottovalutati prima che emergano.
Un metodo utile è osservare gli hashtag in tendenza e identificare i progetti che compaiono con regolarità. Quando questi token hanno una bassa capitalizzazione di mercato, il prezzo può registrare rialzi molto più rapidi rispetto ai progetti più affermati.
Anche l’analisi dei contenuti pubblicati dagli influencer può rivelarsi strategica. Profili con oltre un milione di follower sono spesso in grado di condizionare il sentiment e generare hype, spingendo molti utenti a investire spinti dal FOMO. Esistono inoltre strumenti di terze parti — come LunarCrush o Santiment — che offrono metriche avanzate per monitorare in tempo reale l’interesse social verso specifici asset digitali.
Analisi On-Chain
Strumenti come DexScreener, DexTools e Birdeye consentono di analizzare in tempo reale le transazioni on-chain sulle reti più utilizzate, come Ethereum, Solana e Base. Queste piattaforme offrono dati grezzi e alternativi, spesso disponibili prima dei canali informativi tradizionali, rivelandosi risorse preziose per individuare le prossime criptovalute pronte al decollo.

Considerata l’enorme quantità di token attivi, è essenziale impostare filtri personalizzati per affinare la ricerca. I parametri chiave includono: capitalizzazione di mercato, volume di scambio, numero di possessori, distribuzione del token e andamento del prezzo. Per ridurre al minimo i rischi di truffe, è fondamentale puntare solo su progetti con liquidità bloccata e smart contract verificati da audit indipendenti.
Movimenti nei wallet delle whale
Nello scenario delle criptovalute, le whale sono investitori che detengono grandi quantità di token, con la capacità di muovere ingenti capitali e influenzare il mercato. Spesso riescono a individuare criptovalute che esploderanno prima che diventino popolari, motivo per cui monitorare i loro wallet può offrire un vantaggio strategico.
Se una whale acquista una meme coin a bassa capitalizzazione ancora poco conosciuta, potrebbe trattarsi di un segnale di un imminente rialzo. Seguire i movimenti dei loro wallet consente di entrare in progetti promettenti quando le valutazioni sono ancora basse.
Piattaforme come Nansen e Arkham forniscono dashboard analitiche, avvisi in tempo reale e visualizzazioni intuitive dei flussi di transazione, semplificando il monitoraggio delle attività degli indirizzi ad alto impatto.
Le Variabili che Determinano l’Esplosione di una Criptovaluta
Capire quali elementi determinano una crescita fuori scala è fondamentale per individuare in anticipo le crypto con alto potenziale. Di seguito trovi gli indicatori principali da tenere d’occhio.
1. Quotazione su Exchange di Primo Livello
La maggior parte delle criptovalute esordisce su DEX come Uniswap o PancakeSwap, dove non esistono criteri di selezione né processi di approvazione: è sufficiente creare una pool di liquidità per rendere disponibile il token.
Sebbene alcuni asset su DEX possano offrire buoni margini, per assistere a una crescita strutturata è spesso necessaria la quotazione su exchange centralizzati di fascia alta come Binance, Coinbase, Kraken o OKX. Queste piattaforme garantiscono liquidità elevata, volumi consistenti e l’accesso a milioni di trader attivi — elementi chiave per spingere un progetto verso valutazioni da miliardi di dollari.
Un buon approccio consiste nel seguire gli account ufficiali dei principali exchange su X, dove vengono pubblicati gli annunci di nuova quotazione. Il mercato reagisce quasi sempre in tempo reale: attivare le notifiche può fare la differenza.
2. Coinvolgimento di Personaggi Pubblici
Nel settore delle criptovalute, l’intervento di figure influenti può scatenare impatti immediati sul mercato. È il caso di Dogecoin, che ha registrato una crescita vertiginosa dopo un semplice tweet di Elon Musk: la capitalizzazione di DOGE ha toccato i 73 miliardi di dollari nel momento di massimo slancio.
Anche Donald Trump ha lasciato il segno. Quando l’allora presidente eletto ha annunciato su X il lancio del suo meme token, OFFICIAL TRUMP, chi ha acquistato nelle primissime ore ha potuto realizzare guadagni superiori al 2.000% in appena due giorni.
L’attenzione mediatica di questi personaggi può quindi orientare rapidamente l’interesse del mercato, specialmente nel contesto delle meme coin e dei token a bassa capitalizzazione.
3. Fili Conduttori di Mercato
I trend narrativi di mercato sono tendenze tematiche che influenzano le scelte d’investimento in ambito crypto. Alcune direzioni d’interesse iguardano settori come DeFi o intelligenza artificiale, e possono spingere in alto il valore dei token coinvolti, anche in assenza di solidi fondamentali.
Nel 2023, progetti legati all’AI come Render e Fetch.ai hanno registrato forti rialzi, nonostante un contesto di mercato negativo. Queste tendenze possono inoltre concentrarsi su intere reti, come i token Solana o quelli costruiti su Base.
Alcuni filoni si mantengono attivi per mesi, altri perdono forza rapidamente. Intercettarli nelle fasi iniziali è spesso decisivo per sfruttarne appieno il potenziale.
4. Adozione dell’Ecosistema di Riferimento
I progetti crypto che funzionano sono quelli che vengono utilizzati attivamente e che generano transazioni reali all’interno della propria struttura. Questo tipo di utilizzo crea domanda diretta per il token nativo, contribuendo alla sua crescita nel tempo.
Basti pensare a Solana, dove ogni giorno milioni di utenti scambiano meme coin pagando le commissioni di rete in SOL. Un altro esempio è Decentraland, che ha registrato un’impennata nell’utilizzo durante il boom del metaverso: in quel periodo, migliaia di utenti hanno acquistato MANA per comprare terreni digitali.
Quando un’infrastruttura viene adottata su larga scala, la richiesta per il token che la alimenta tende ad aumentare — un fattore che spesso si riflette sull’andamento del prezzo.
Trend del Mercato Crypto da Monitorare
Secondo diversi analisti, questi sono i trend più rilevanti del 2025 e dei prossimi anni nel settore crypto:
- Tokenizzazione degli asset reali (RWA): Il mercato legato ai Real World Assets è tra i più promettenti. Il processo di portare asset tradizionali sulla blockchain — come immobili, titoli di Stato o fondi di venture capital — sta guadagnando terreno. Secondo un report di Boston Consulting Group in collaborazione con Ripple, il settore potrebbe raggiungere 18.000 miliardi di dollari entro il 2033, con una crescita media annua del 53%.
- Interesse retail per le meme coin: Le meme coin continuano ad attirare l’attenzione degli investitori retail. Dogecoin, Shiba Inu, Pepe e altri token simili raggiungono valutazioni importanti durante ogni nuova altseason. Alcuni analisti ipotizzano che questo segmento possa superare i mille miliardi di dollari entro la fine del decennio.
- Riserve strategiche nazionali: Nel gennaio 2025, Donald Trump ha annunciato la creazione di una riserva strategica statunitense in criptovalute, includendo cinque asset: BTC, ETH, XRP, SOL e ADA. Se altri governi adotteranno strategie simili, potremmo assistere a un forte aumento della domanda istituzionale.
- DeFi 2.0: Il settore della finanza decentralizzata sta evolvendo verso una nuova fase. Progetti come Aave hanno superato i 40 miliardi di TVL, mentre i protocolli DeFi 2.0 mirano a offrire servizi più accessibili, sostenibili e orientati all’utente finale.
Riflessioni Finali sulle Criptovalute che Esploderanno
Le criptovalute che esploderanno combinano casi d’uso innovativi, tokenomics solide e capitalizzazioni di mercato interessanti. Tenere sotto controllo i segmenti emergenti, come DeFi, AI o RWA, consente di individuare in anticipo i progetti con maggiore trazione.
Anche le soluzioni Layer-2 rappresentano un’area ad alto potenziale. Un esempio è Solaxy, che estende la scalabilità della blockchain Solana offrendo commissioni ridotte e throughput illimitato. Il suo evento Launchpad ha raccolto 35 milioni di dollari ed è disponibile direttamente tramite l’app Best Wallet.
Vai alle Crypto che esploderanno su Best WalletFAQs
Le criptovalute a bassa capitalizzazione con casi d’uso concreti sono le più interessanti da monitorare. Tra i progetti emergenti figurano Solaxy, Snorter Bot, Bitcoin Hyper e BTC Bull Token.
Secondo alcune analisi, Solaxy potrebbe essere uno dei candidati più forti, grazie alla bassa valutazione iniziale e a una tecnologia innovativa. Il progetto, un layer-2 per Solana, ha già raccolto 35 milioni di dollari in fase di prevendita.
Strumenti efficaci includono il monitoraggio dei trend sui social, dei movimenti delle whale e delle quotazioni su exchange di primo livello. Piattaforme come DexScreener e DexTools offrono analisi on-chain utili per scoprire i progetti prima che attirino l’attenzione del mercato.
BTC Bull Token è uno dei progetti più seguiti: gli holder ricevono airdrop in Bitcoin reale al raggiungimento di determinati traguardi di prezzo. Il meccanismo prevede anche buyback e token burn per sostenere la domanda nel tempo.